Menu
  • Il Progetto
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Stanze sociali
    • Visite ai Musei
  • Newsletters
  • Galleria
  • Contatti

Visite ai Musei

Musae a Deruta

Continuano le attività del progetto MUSAE. Musei Uso Sociale e Accessibilità come contrasto all’Emarginazione per rendere accessibili gli spazi museali. Il 21 Giugno 2021 alle 16.00 si svolgerà in presenza la visita guidata presso il Parco delle Sculture di Brufa e a seguire il laboratorio artistico. La partecipazione dell’evento è su invito ed è curato da A.M.A.T.A. Umbria e Associazione Culturale “La Casa degli Artisti” in collaborazione con la Pro Loco Brufa.
Il progetto MUSAE, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mediante il bando “Insieme per un Welfare di comunità”, è coordinato dall’associazione Key & Key Communications con un’ampia partnership tra le principali associazioni che si occupano di persone con disabilità: A.M.A.T.A. Umbria, Ens Perugia, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-Aps Sez. Territ.Perugia, Associazione Culturale “La Casa degli Artisti”.


Mostra Taddeo di Bartolo

Proseguono le attività del progetto MUSAE. Musei Uso Sociale e Accessibilità come contrasto all’Emarginazione per rendere accessibili gli spazi museali. Sul nostro canale YouTube sono pronte le due visite guidate in Lingua dei Segni Italiana e con sottotitoli della mostra temporanea dedicata a Taddeo di Bartolo presso la Galleria Nazionale dell’Umbria. La mostra, curata da Gail E. Solberg, è visitabile fino al 30 agosto. Ecco il primo video dedicato alla mostra. Grazie a Valentina Mesina per averci fatto da guida, a Paola Bonifazi e a Paola Palombi per la traduzione in LIS.

MUSAE trova la sua principale motivazione nella costruzione di percorsi attivi per le persone con disabilità, al fine di un maggiore benessere di comunità tramite l’accessibilità e la fruibilità, ancora oggi carente, di alcuni spazi museali della provincia di Perugia. Il progetto si prefissa di lavorare sul superamento di tali condizioni al fine di rendere gli spazi museali e gli stessi patrimoni storico-artistici e culturali veicoli per il contrasto all’emarginazione e per la costruzione di sperimentali laboratori di comunità e di cittadinanza attiva.

VIDEO YOUTUBE


MUSAE al Baldeschi

L’8 e il 9 novembre gli spazi di Palazzo Baldeschi, hanno ospitato MUSAE al Badeschi. L’evento, in collaborazione con la Fondazione CariPerugia Arte, dedicato al rapporto tra arte e disabilità, è stato organizzato nel quadro delle attività del progetto MUSAE. La mattina dell’8 è stata dedicata a un laboratorio artistico di sensibilizzazione e avvicinamento alle tematiche del progetto MUSAE tramite la sperimentazione di tecniche di produzione artistica per persone con demenza. Durante il pomeriggio del 9 sono state organizzate visite guidate agli spazi espositivi per persone con disabilità sensoriale. A seguire si è svolta la presentazione dei percorsi di accessibilità e di fruibilità dell’opera d’arte realizzate dai partner del progetto all’interno di Palazzo Baldeschi con la possibilità di vivere un’esperienza multisensoriale dell’opera d’arte attraverso le copie multimateriche tattili di alcuni dei principali dipinti della struttura museale. L’evento si è concluso con la sperimentazione sinestetica, unica nel suo genere, di traduzione di un’opera d’arte pittorica in musica, mediante la rivisitazione sonora del dipinto di Matteo da Gualdo “Madonna col Bambino fra i Santi Tommaso e Sebastiano” a cura di: Coristi a Priori diretti dal Maestro Carmen Cicconofri che hanno eseguito un concerto dal vivo.

    © Copyright 2019 KEY & KEY COMMUNICATIONS - ITALY  non-profit association | P.Iva 02107170546  -  C.F 94049950549

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante PROSEGUI acconsenti all’uso dei cookie di questo sito. Se desideri ulteriori informazioni clicca sul pulsante PRIVACY. ProseguiNO PRIVACY
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.