Menu
  • Il Progetto
  • Chi siamo
  • Eventi
    • Stanze sociali
    • Visite ai Musei
  • Newsletters
  • Galleria
  • Contatti

Il Progetto

Fontana Assetati-3

MUSAE, coordinato dall’associazione Key & Key Communications, nasce da un’ampia partnership con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, trovando la sua motivazione nella costruzione di percorsi attivi per le persone con disabilità, al fine di un maggiore benessere di comunità tramite l’accessibilità e la fruibilità, ancora oggi carente, degli spazi pubblici e in particolare, di quelli dedicati ai patrimoni storico-artistici e culturali in Umbria.
Riteniamo che lo stato di salute e di benessere di una comunità sia determinato allo stesso tempo da fattori biologici, economici, e socio-culturali. Per questo motivo la disabilità può essere anche considerata una categoria sociale, comunicativa e relazionale che porta all’esclusione di molte persone dalla piena partecipazione alla vita quotidiana e di comunità. Il progetto pertanto si prefissa di lavorare sull’abbattimento di tali condizioni al fine di rendere gli spazi museali e gli stessi patrimoni storico-artistici e culturali veicoli per il contrasto all’emarginazione e per la costruzione di sperimentali laboratori di comunità e di cittadinanza attiva.

Obiettivi principali

  • Rendere accessibili 4 strutture museali tramite la realizzazione partecipata di guide in Braille a caratteri ingranditi, tavole in rilievo, riproduzioni in 3D, audioguide e video guide in Lingua dei Segni Italiana;
  • Individuare, analizzare e migliorare le buone pratiche già presenti nel contesto nazionale e internazionale;
  • Sensibilizzare la cittadinanza mediante eventi organizzati in collaborazione con altre realtà del territorio;
  • Formare il personale dei musei per accogliere adeguatamente le persone con disabilità sensoriale, comunicativa e cognitiva;
  • Aprire nuove possibilità occupazionali per le persone con disabilità che sono state beneficiarie del progetto;
  • Delineare linee guida per l’accessibilità museale prodotte in collaborazione tra partner, beneficiari e strutture museali.

Punti di forza del progetto

  • Rendere gli spazi museali luoghi di sperimentazione per un welfare di comunità contro l’emarginazione
  • Percorso co-partecipato di sperimentazione per nuove forme sinestetiche di accesso museale e fruibilità dell’opera d’arte
  • Strumentazioni tecnologiche-ingegneristiche innovative applicate all’esperienza museale
  • Network operativo e sinergico
  • Incontro tra cittadinanza e persone che vivono esperienze di cecità, sordità e demenza
  • Linee guida e protocolli da diffondere in altri musei italiani
  • Confronto con altre realtà internazionali

I beneficiari

I beneficiari potranno fruire del patrimonio storico-artistico e dei diversi contenuti per l’accessibilità museale elaborati dall’ampia partnership di MUSAE. Tutte le persone interessate, inoltre, potranno accedere ad una coinvolgente esperienza sensoriale connessa all’opera d’arte.

Dépliant del Progetto

Logo FacebookSeguiteci su Facebook

    © Copyright 2019 KEY & KEY COMMUNICATIONS - ITALY  non-profit association | P.Iva 02107170546  -  C.F 94049950549

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante PROSEGUI acconsenti all’uso dei cookie di questo sito. Se desideri ulteriori informazioni clicca sul pulsante PRIVACY. ProseguiNO PRIVACY
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.