Key and Key Communications

Gran parte della nostra comunicazione interpersonale è di fatto comunicazione interculturale, una comunicazione complessa in cui gli interlocutori fanno riferimento, consapevolmente o meno, a differenti modelli di comportamento, pratiche comunicative, valori, credenze, rappresentazioni mentali, interagendo con parole e immagini, voce e corpo.
È attraverso la comunicazione che si riflettono e si producono barriere, stereotipi, pregiudizi, discriminazioni mentali e fattuali fino a sconfinare nell’odio per l’altro diverso da sé. Ma è anche attraverso la comunicazione che si affrontano e si superano barriere, stereotipi, pregiudizi, discriminazioni, odi.
KEY&KEY, fondata nel 1994 come associazione culturale non-profit con membri di diverse identità culturali, si è sempre impegnata a identificare e affrontare barriere relazionali e comunicative per un mondo socialmente più inclusivo e rispettoso di altrui diversità, proponendo, a livello locale e internazionale, laboratori formativi basati su ricerche e analisi scientifiche e sviluppando concreti strumenti e strategie per una comunicazione attenta e consapevole.
Il ruolo e contributo di KEY&KEY nel progetto riguardano lo sviluppo della metodologia comunicativa MUSAE, la gestione visiva del progetto, il coordinamento, il monitoraggio e la valutazione interna.
Coordinatore progetto: fabriziolocemandes@keyandkey.it